Art by Dario Campanile
Come siamo diversi quando si vuole bene. Si guarda il mondo con altri occhi, sembra che tutto sia con noi e ci protegga. Quando si ama diventiamo più buoni.
Una volta mi dissero che l'amore dei gabbiani, come quello degli alcioni, dura a lungo, spesso per tutta una vita. Infatti i pescatori a volte trovano sulla sabbia i loro corpi senza vita,a due alla volta mai soli. Volano per l'ultima volta sulla riva solitaria per morire insieme.
L'amore nasce negli occhi, incomincia con uno sguardo, poi con un sorriso, una luce diversa da quella degli altri occhi. Quando si ama la natura tutte le cose non sono più un mistero. Tu mi hai regalato te stesso. Mi hai regalato la vita. Era come se Dio, per un attimo, si fosse ricordato più di noi che degli altri, e ci stesse regalando una gioia intensa, come se un filo avesse unito me, lui, quel cielo, quel lago, quegli spazi, quel volo di uccelli, in un unico abbraccio.
Ma le coincidenze, a volte, sono i segnali misteriosi della vita, ai quali bisogna credere.
L'anima dell'uomo è come un caleidoscopio, lo possiamo girare, vedere i colori che cambiano, ma non possiamo conoscere uno ad uno i mille pezzetti di cui è formato.
La morale suggeriva una interruzione di quel rapporto, ma l'amore, quando è vero amore, non permette a nessuna morale di interropere il suo corso. E' come impedire al sole di nascere al mattino, o al vento di spirare, oppure alla pioggia di cadere. I sentimenti nascono, vivono, durano nel tempo, a volte per sempre. Oppure muoiono, per altri sentimenti diversi e più grandi.
Tra un attimo e l'altro della vita c'è una speranza che attende un'altra speranza. In quel breve spazio abita speso l'amore. Per ogni difficile amore c'è una speranza più grande che sta fra un attimo e l'altro del cuore. L'amore non conosce la sua profondità finchè non arriva l'ora del distacco.
Khalil Gibran
Nessun commento:
Posta un commento